Il Centro Cicogne ed anatidi di Racconigi con i suoi ampi stagni e zone alberate è senza dubbio una splendida palestra didattica di fotografia naturalistica.
Varie specie di avifauna, tra cui aironi, anatidi, passeriformi, limicoli, rapaci nonché cicogne, migratori in sosta saranno i protagonisti degli scatti che andremo a realizzare..
Con il mio supporto vi aiuterò a ottenere il meglio con l’attrezzatura che possedete e sempre insieme, analizzeremo, prima e dopo, scatti e tecniche da utilizzare a seconda delle occasioni si creeranno durante lo svolgimento del workshop.
Arrivo dai partecipanti entro le ore 09, Caffè di benvenuto e briefing sulla giornata fotografica che andremo ad affrontare
Il programma del workshop di fotografia naturalistica si svolge nell’arco di una giornata a partire dalle 9:30 (orario apertura dell’oasi), sino al tramonto (Orario di chiusura), con pausa pranzo all’aperto (non compresa nel prezzo del workshop) nei pressi dell’’ampio porticato del bar dell’Centro Cicogne e Anatidi.
I partecipanti potranno apprendere dai master di Fotografia e Viaggi usufruendo dei loro insegnamenti e dei loro trucchi per migliorare la propria tecnica di ripresa.
Il corso è particolarmente adatto anche a chi si sta avvicinando al mondo della fotografia naturalistica e non ha ancora raggiunto la padronanza della sua attrezzatura fotografica e/o delle tecniche proprie della fotografia naturalistica o a chi vuole conoscere e perfezionare le tecniche di scatto per migliorare la realizzazione delle proprie fotografie di natura.
Durante il workshop andremo a sottolineare tutti gli aspetti fondamentali della fotografia in natura, dalle basi della fotografia e dalle basi dell’osservazione della fauna selvatica nel suo habitat naturale. Valuteremo inoltre la conoscenza delle abitudini degli animali, le tecniche di approccio agli animali per lo scopo fotografico, e le regole base dell’etica della fotografia naturalistica. Infatti, il tema principale di questo evento è e sarà sempre la salvaguardia della natura e il rispetto verso gli animali selvatici.
Un'emozionante giornata trascorsa in splendida compagnia affrontando moltissimi aspetti della fotografia naturalistica
Al termine del workshop i partecipanti potranno, se voluto, inviarci una selezione delle loro foto che saranno utilizzate da noi per creare un magnifico libro fotografico formato A4 di circa 100 pagine.
Una copia in formato elettronico del libro sarà poi inviato gratuitamente a tutti coloro che avranno collaborato alla sua creazione.
La stampa, se richiesta, costerà intorno ai 50€ e sarà realizzata da un editore professionale difiducia a noi convenzionato.
© Luca Cagnasso 2025