Un viaggio fotografico per chi sogna di fotografare l’aurora boreale e vuole godersi il nascere della primavera negli affascinati territori islandesi. A bordo dei nostri 4×4 viaggeremo tra gli scenari più insoliti e suggestivi.. Questo periodo ci regalerà un’Islanda con le notti ancora illuminate dalle aurore boreali e giornate lunghe che permetteranno di vedere scenari irripetibili.
Il viaggio è organizzato per rendere uniche le vostre fotografie. La fotografia è sempre in primo piano: il programma e i tempi del viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il tutor e gli altri partecipanti.
L’organizzazione logistica del viaggio poggia sull’esperienza decennale di un’agenzia di viaggio specializzata in viaggi in fuoristrada e viaggi avventura.
Questo garantisce la massima tranquillità sulle coperture assicurative, le garanzie prevista dalla legge e l’assistenza continua e diretta in caso di imprevisti.
In soli 9 giorni potremo avvicinarci ai luoghi più impressionanti di un paese conosciuto come “l'isola di ghiaccio e fuoco", un ambiente affascinante e selvaggio in cui è presente la terza massa di ghiaccio più importante del pianeta dopo l'Antartide e la Groenlandia e che nasconde al tempo stesso l'attività vulcanica e geotermica propria di un terreno ancora in formazione.
Durante il viaggio visiteremo le imponenti lingue ghiacciate del Vatnajökull, visiteremo Geysir, e la sua caratteristica particolare esplosione di acqua calda che ha dato nome a questo fenomeno in tutto il mondo, ammireremo le più spettacolari cascate del sud, Gullfoss e Skogarfoss, visiteremo la laguna glaciale di Jökulsárlón ricoperto di iceberg
Visiteremo inoltre il Parco Nazionale di Skaftafell situato all´interno del Parco nazionale delVatnajökull percorrendo a piedi alcuni dei migliori sentieri di tutto il paese per dopo addentrarci negli altipiani a bordo del nostro pullmino 4x4, grazie al quale raggiungeremo il Landmannalaugar, senza dubbio una delle aree più famose di tutta l'Islanda.
Un tour nel sud dell'Islanda, ma quella originale, dove ghiaccio e fuoco convivono nel loro stato più puro e che ci permetterà di iniziare a conoscere meglio quest’angolo di Europa ai margini del Circolo Polare Artico.
Trasferimento dall’aeroporto a Reykjavik. Cena libera e pernottamento.
"Durante tutta la durata del Workshop vi seguirò per far si che ognuno di voi possa portare a casa le foto dei sogni".
Noto come “Circolo d’oro”, non mancherà certo di dispensare sorprese e scenari tanto surreali quanto suggestivi. Prima tappa nel parco naturale di Thingvellir, patrimonio dell’Unesco. Qui, come in soli pochi altri luoghi nel Mondo, è possibile “inquietarsi” davanti alla grande frattura dorsale oceanica. Proseguiremo verso Geysir e quindi alla scoperta di una delle cascate più fotogeniche dell’Islanda: la cascata di Gullfoss. Proseguiremo per la cittadina di Fludir, dove pernotteremo.
Partiamo da Fludir per arrivare poi in serata nei pressi di Vik. Lungo il tragitto le cascata di Seljalandsfoss e Skogafoss saranno le protagoniste, mentre costeggeremo le pendici del ghiacciaio Eyjafjallajökull.
Costeggeremo per tutta la giornata il ghiacciaio più grande d’europa: il Vatnajökull, nel Parco Nazionale di Skaftafell avremo modo di fotografare la cascata di Svartifoss (la cascata nera) incorniciata da colonne di basalto, che raggiungeremo dopo un breve cammino.
Muovendoci in direzione est arriveremo alla celeberrima Jokursalon e alla sua spiaggia nera di cristalli. Passeremo la notte a pochi chilometri dalla laguna pronti ad immortalarla, se saremo fortunati, alla luce dell’aurora boreale.
Giornata dedicata al ghiacciao Vatnajökull che ci regalerà scenari glaciali e lagune lontane dai circuiti turistici, esploreremo a bordo dei nostri 4×4 la zona alla caccia di panorami e immagini uniche, scenari invernali e mozzafiato
Giornata dedicata al ghiacciaio Vatnajökull che ci regalerà scenari glaciali e lagune lontane dai circuiti turistici, esploreremo la zona alla caccia di panorami e immagini uniche, scenari invernali e mozzafiato. – rientro verso Vik. Ripercorreremo la SS1 per pernottare a Vik.
Ci dirigeremo vero la famosa penisola di Kirkjufell
Il Kirkjufell è una delle attrazioni principali dell'islanda, soprattutto se immortalato con l'aurora boreale. Durante il percorso rivedremo alcuni scorci del secondo giorno di viaggio e in base alle decisioni del gruppo valuteremo dove sia il caso di fermarsi per ottenere scatti con luci diverse
Durante il percorso rivedremo alcuni scorci del settimo giorno di viaggio e in base alle decisioni del gruppo valuteremo dove sia il caso di fermarsi per ottenere scatti con luci diverse
Oggi si rientra a sud fino alla famosa Laguna Blu dove ci rilasseremo in un bagno termale con tutti i comfort. Le sue calde ed azzurre acque ricche di silice, rendono la pelle liscia come seta ma. Un bagno di un oretta, ringiovanisce di vent’anni!
Trasferimento privato o con Flybus all’aeroporto di Reykjavik/Keflavik e volo di rientro in Italia.
Questo tour è un viaggio studiato e organizzato da professionisti del settore in modo da permettere di ottimizzare al massimo le riprese fotografiche lungo tutto l’intinerario.
Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi alcune situazioni imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno o del ghiaccio, per questo viene richiesta, spirito di gruppo e collaborazione.
Recensione da chiedere Dario Rapino
Il programma del nostro viaggio fotografico in Islanda prevede lo sviluppo e l’applicazione dei seguenti spunti fotografici:
1) TECNICA BASE
2) FOTOGRAFARE IN PRATICA: dalla cultura visiva alle scelte prima di scattare
3) ORGANIZZAZIONE DELL’USCITA E APPLICAZIONI AVANZATE
4) POSTPRODUZIONE PER IL PAESAGGIO
Al termine del workshop i partecipanti potranno, se voluto, inviarci una selezione delle loro foto che saranno utilizzate da noi per creare un magnifico libro fotografico formato A4 di circa 100 pagine.
Una copia in formato elettronico del libro sarà poi inviato gratuitamente a tutti coloro che avranno collaborato alla sua creazione.
La stampa, se richiesta, costerà intorno ai 50€ e sarà realizzata da un editore professionale difiducia a noi convenzionato.
© Luca Cagnasso 2021 - 2022